Cos'è mixed by erry film?

Mixed by Erry: La storia dei pirati della musica

Mixed by Erry è un film italiano del 2023 diretto da Sydney Sibilia. Il film racconta la vera storia di Enrico "Erry" Frattasio e dei suoi fratelli, che negli anni '90 gestirono un'attività di pirateria musicale di successo a Napoli.

  • Trama: Il film segue l'ascesa e la caduta di Erry e dei suoi fratelli, Peppe e Angelo, mentre costruiscono il loro impero di cassette contraffatte. Partendo da un modesto banco di vendita di musicassette contraffatte, "Mixed by Erry" diventa un brand riconoscibile e molto richiesto. La loro attività attira l'attenzione della malavita locale e delle autorità. Il film esplora anche le dinamiche familiari, le aspirazioni dei protagonisti e le conseguenze delle loro azioni illegali. Il film narra con tono ironico e nostalgico un periodo storico preciso, offrendo anche una riflessione sulla cultura%20napoletana e la sua creatività.

  • Cast: Il cast principale include Luigi D'Oriano (Erry), Giuseppe Arena (Peppe) ed Emanuele Palumbo (Angelo). Altri attori includono Cristiana Dell'Anna e Francesco Di Leva.

  • Regia: Sydney Sibilia, noto per la trilogia di "Smetto quando voglio", porta il suo stile comico e dinamico anche in "Mixed by Erry", conferendogli un ritmo incalzante e una regia vivace.

  • Temi: Il film affronta temi come l'imprenditorialità, la criminalità, la famiglia, l'amicizia e il sogno di successo, il tutto sullo sfondo della cultura musicale degli anni '90. Esplora anche la pirateria%20musicale come fenomeno sociale e culturale.

  • Colonna sonora: La colonna sonora è un elemento fondamentale del film, con una selezione di brani pop e dance degli anni '90 che contribuisce a creare l'atmosfera nostalgica dell'epoca. La musica gioca un ruolo cruciale nel raccontare la storia e nel trasmettere le emozioni dei personaggi.

  • Accoglienza: Il film ha ricevuto recensioni generalmente positive, apprezzato per la sua regia, la sceneggiatura, le interpretazioni e la colonna sonora. Alcuni critici hanno sottolineato come il film riesca a bilanciare il tono leggero e divertente con una riflessione più profonda sui temi trattati.